top of page

Nell'antica Grecia la pratica sportiva era considerata un'attività in grado di elevare l'uomo a divinità. Il rispetto e la lealtà competitiva caratterizzavano il rapporto fra gli atleti.

In occasione dei giochi, si sospendeva qualsiasi altra attività in atto; si svolgevano incontri, scambi d’idee tra atleti e tra le delegazioni al seguito.

Le opere si caratterizzano per la semplificazione delle forme: curve, slanciate, racchiuse su se stesse che imitano il gesto sportivo. Attraverso i gesti dei vari atleti (il podista, il saltatore, il ginnasta), si evidenzia lo sport di riferimento, con la tensione della materia, che simula lo sforzo atletico.  

Atleta 'ginnasta'
Atleta 'ginnasta 3'
Atleta 'ginnasta 2'
Atleta 'saltatore'
Il podista
atleta 'ostacolista'

'Il podista', bassorilievo su pietra, 1971

© 2018 by Peppino Quinto. Proudly created with Wix.com

bottom of page